Descrizione
Misura “Cantieri di Nuova Attivazione - Annualità 2024” nell’ambito del Programma Plurifondo LavoRAS in favore dei Comuni della Sardegna per l’attivazione di cantieri finalizzati all’occupazione per disoccupati e disoccupate del territorio regionale
AGGIORNAMENTO DEL 06.11.2025: CONVOCAZIONE PER PROVE DI IDONEITA' MODIFICA ORARIO
Si comunica che le prove di idoneità si terranno il giorno 10.11.2025 alle ore 11:30 presso la sede del Comune di Tratalias sita in via Giacomo Matteotti n. 15.
AGGIORNAMENTO DEL 05.11.2025: CONVOCAZIONE PER PROVE DI IDONEITA'
Si comunica che le prove di idoneità si terranno il giorno 10.11.2025 alle ore 09:30 presso la sede del Comune di Tratalias sita in via Giacomo Matteotti n. 15.
Sono convocati in numero triplo rispetto ai posti da coprire, i lavoratori aventi diritto secondo l'ordine della medesima graduatoria per sottoporli a prova di idoneità (primi 6 in graduatoria). Presentarsi muniti di documento di identità in corso di validità.
I candidati che, senza giustificato motivo (si veda la definizione di cui all'allegato A alla DGR 33/19 del 08/08/2013), non si presentino alle prove di idoneità, vengono cancellati dalla graduatoria e non possono partecipare per 6 mesi (decorrenti dalla data di pubblicazione della determinazione dirigenziale che commina la sanzione) alla chiamata a selezione nell'intera Regione, anche qualora trasferiscano il domicilio o la residenza.
La prova pratica attitudinale sarà volta ad accertare la capacità e l'attitudine a svolgere le mansioni e le attività previste nel progetto di cantiere approvato dal Comune, poco sopra riportate, che pur richiedendo generiche conoscenze professionali e capacità tecniche semplici, devono essere svolte con autonomia esecutiva e responsabilità riferita solo al corretto svolgimento delle attività proprie del singolo lavoratore, nell'ambito di istruzioni fornite. Pertanto le prove di idoneità, nello specifico, saranno volte ad appurare l'effettiva capacità dei candidati di saper utilizzare autonomamente i software di base del sistema operativo Microsoft Windows, in uso presso l'ente, dietro istruzioni dettagliate dettate dall'Istruttore Direttivo dell'ente. Una commissione, a porte chiuse, preparerà le prove da somministrare agli esaminandi, in numero pari ai candidati da esaminare. Al candidato, dopo aver acceso il pc assegnatogli, verranno consegnate le password per l'avvio dello stesso, ed entro complessivi 30 minuti, dovrà creare una cartella nel desktop del PC e rinominarla con il proprio nome e cognome; dovrà, successivamente, dar prova di saper redigere n. 1 documento in formato Word, n. 1 documento in formato Excel ed, in ultimo, dovrà scaricare da internet i documenti relativi ad un bando dal sito della RAS. Le buste verranno estratte a sorte da ciascun candidato. Saranno dichiarati idonei i candidati che daranno prova di saper svolgere almeno due delle tre prove contenute nella busta.
AGGIORNAMENTO DEL 27.10.2025
Si informa che è stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa all’avviamento a selezione per il cantiere del Comune di Tratalias, esaminabile al seguente link:
https://agenziaregionaleperillavoro.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=93505&c1=4920&id=114785&tipoconc=3&comune=&b=
NB: A BREVE SARANNO PUBBLICATE LE DATE PER L'ESECUZIONE DELLA PROVA DI IDONEITA'.
AGGIORNAMENTO DEL 13.10.2025
Si informa che è stata pubblicata la graduatoria provvisoria relativa all’avviamento a selezione per il cantiere del Comune di Tratalias, esaminabile al seguente link: https://www.sardegnalavoro.it/sil_notizie/cpi-di-carbonia-graduatoria-provvisoria-cantieri-lavoras-24-comune-di-tratalias/
AGGIORNAMENTO DEL 02.10.2025
L'ASPAL ha provveduto a pubblicare l’Avviso pubblico fruibile al seguente link:
https://agenziaregionaleperillavoro.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=93505&c1=4920&id=114785