Referendum 2025. Elettori temporaneamente residenti all’estero

Dettagli della notizia

Opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero. Scadenza domande: 7 maggio 2025.

Data:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione delle elezioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025, come previsto dalla Legge 27.12.2001, n. 459, e dal relativo regolamento di attuazione D.P.R. 02.04.2003, n. 104, i cittadini italiani che si trovino temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro, cure mediche per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i loro famigliari conviventi, votano per corrispondenza, effettuando apposita richiesta direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali.

Possono richiedere il voto per corrispondenza anche gli appartenenti alle Forze Armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali e degli elettori di cui all'art. 1, comma 9, lettera b) della L. 470/1988.

Si ricorda che la legge prevede che tali elettori potranno votare con apposite modalità anche negli stati ove non è ammesso il voto per corrispondenza agli elettori ivi residenti.

L'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero dovrà pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 07 maggio 2025 (32° giorno antecedente la data della consultazione).

Gli interessati devono presentare apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato, con indicazione dell’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

Alla domanda occorre inoltre allegare copia di un documento d’identità valido.

La domanda può essere presentata personalmente dall’interessato, oppure da una persona delegata, nei seguenti modi:

  •  via e-mail: anagrafe@comune.tratalias.su.it;
  • pec: protocollo@comune.tratalias.su.it;
  • posta all’indirizzo: via Matteotti n. 15, Tratalias, 09010, SU (Italia)

Si ricorda altresì che la normativa vigente consente ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE di optare per il voto direttamente in Italia, recandosi presso il proprio comune di iscrizione elettorale. Tale opzione, come da separato avviso, deve essere presentata entro giovedì 10 aprile 2025 presso l’Ufficio Consolare Territorialmente competente per residenza dell’elettore.

 ***

Per ogni informazione rivolgersi all’Ufficio Servizi Demografici, Dott.ssa Alessia Lai, numero telefonico 0781-697023 (interno 29), e-mail: anagrafe@comune.tratalias.su.it.

 

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri